Monteoliveto ASD
  • Home
  • Attività
    • Pittura
    • Euritmia >
      • introduzione all'euritmia
      • euritmia aziendale
    • Pedagogia Curativa
    • Centri Estivi
    • Scuola dei Genitori
    • Scultura
  • Eventi
    • 2020 - Dognipelo
    • 2019 - I sei servi
    • 2018 - Ivan Figliodacqua e Michail Figliodacqua
    • 2017 - L'allodola che trilla e saltella
    • 2017 - Fiorisce
  • Contatti
  • Donazioni
  • Home
  • Attività
    • Pittura
    • Euritmia >
      • introduzione all'euritmia
      • euritmia aziendale
    • Pedagogia Curativa
    • Centri Estivi
    • Scuola dei Genitori
    • Scultura
  • Eventi
    • 2020 - Dognipelo
    • 2019 - I sei servi
    • 2018 - Ivan Figliodacqua e Michail Figliodacqua
    • 2017 - L'allodola che trilla e saltella
    • 2017 - Fiorisce
  • Contatti
  • Donazioni

Ivan Figliodacqua
​e Michail Figliodacqua





​

Dona Ora! 18 marzo
Domenica 18 marzo 2018
Ivan Figliodacqua ​e Michail Figliodacqua
fiaba in chiave euritmica
Sala Esse Via del Ghirlandaio, 40 - Firenze  




​La Monteoliveto ASD
è lieta di presentare a Firenze la compagnia
MÄRCHENENSEMBLE  dell’EURYTHMEUM 
di Stoccarda che da 22 anni mette in scena nuna fiaba con giovani euritmisti.
 
Ivan Figliodacqua ​e Michail Figliodacqua
fiaba popolare russa rappresentata in chiave euritmica 
include musica, costumi, scenografia e co­reografia luminosa
 
L'euritmia è una speciale arte del movimento, che rende visibili le forze creatrici presenti nella musica e nella parola.  
Si creano suggestive immagini fiabesche, che agiscono sui bambini spronando la fantasia ed arricchendo la loro anima.
La fiaba in euritmia diventa esperienza toccante sia per i bambini che per gli adulti.
 
Regia e coreografia: Michael Leber - 11 Euritmisti 
Promotrice in Italia: Heike Cantori-Wallbaum
Voce narrante per l'Italia: Marco Conti
 
Lo scopo dell’ass.ne è promuovere l’euritmia e al contempo raccogliere fondi
per i laboratori pedagogici per bambini e ragazzi nella scuola Waldorf di Firenze.
Per questo è gradita una donazione intestato a Monteoliveto ASD su:
IBAN Unicredit: IT83S0200802842000104555405 con la causale: donazione euritmia 18 marzo e nome

Il teatro ha 250 posti, (con parcheggio interno gratuito) è un’occasione per i bambini e gli adulti della nostra città!
Per l’ingresso è stata indicata una libera donazione,
a suggeriamo un contributo minimo di 6 euro per i bambini e 15 euro per gli adulti.
La prenotazione è obbligatoria ed è possibile riservare il posto presso: 
 APAB Ass.ne per l'Agricoltura Biodinamica Via Borgo Santa Croce, 6 FI  tel. 055488017 
GIUMELLA gastronomia vegana in Via Lorenzo di Credi 12r FI tel. 393 8221084
Caffè Piansa Via Gioberti 51/r. Alla prenotazione un caffè omaggio.
oppure su questo sito cliccando su dona ora in questa pagina:

Dopo lo spettacolo seguirà un buffet offerto dai genitori della Scuola Waldorf di Via Gioberti, 67.
Nel pomeriggio si terrà un seminario di euritmia per adulti a cura di Marina Censori e Sandra Schneider dal titolo:
 Euritmia, movimento e colore
 Ore 15.00/17.30. Solo su prenotazione. Max 25 persone.
Cell  3938736836 eventi@monteoliveto.bio




I proventi delle donazioni, tolti i costi del teatro e della compagnia, saranno destinati a finanziare i laboratori pedagogici che l’associazione sostiene nella scuola Waldorf di Firenze.
Contattaci!
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.