Monteoliveto ASD
  • Home
  • Attività
    • Pittura
    • Euritmia >
      • introduzione all'euritmia
      • euritmia aziendale
    • Pedagogia Curativa
    • Centri Estivi
    • Scuola dei Genitori
    • Scultura
  • Eventi
    • 2020 - Dognipelo
    • 2019 - I sei servi
    • 2018 - Ivan Figliodacqua e Michail Figliodacqua
    • 2017 - L'allodola che trilla e saltella
    • 2017 - Fiorisce
  • Contatti
  • Donazioni
  • Home
  • Attività
    • Pittura
    • Euritmia >
      • introduzione all'euritmia
      • euritmia aziendale
    • Pedagogia Curativa
    • Centri Estivi
    • Scuola dei Genitori
    • Scultura
  • Eventi
    • 2020 - Dognipelo
    • 2019 - I sei servi
    • 2018 - Ivan Figliodacqua e Michail Figliodacqua
    • 2017 - L'allodola che trilla e saltella
    • 2017 - Fiorisce
  • Contatti
  • Donazioni

Corso di Scultura - PLASMARE LE FORME
a cura di: Orazio Lo Presti

Incontri di scultura e modellaggio in gruppo, ed escursioni parallele
Un giorno da dedicare ad esperienze ed approfondimenti conoscitivi sulla FORMA

Il mistero delle forme percepibili nella natura ed i suoi regni (minerale, vegetale, animale, umano..) può rappresentare un punto d' appoggio utile alla comprensione dell' azione di forze spirituali operanti nel sovrasensibile.
​
Plasmare è l' operazione artistica primordiale capace di organizzare il caos elementale in formeche esprimano identità, grazie all'azione volitiva e l' accordo di pensiero e sentimento.
  • Il corso si propone come momento operativo individuale e condivisione in gruppo, utili all'esperienza artistica intesa anche nella sua accezione conoscitiva ad incremento della libera espressività individuale.
  • Il corso prevede l' uso di varie materie (argilla, cera d'api, plastilina, cartapesta...), strumentali alle diverse tipologie esperienziali ed espressive.
  • Gli argomenti del corso spaziano da temi ed elementi legati alle strutture geometriche peculiari delmondo minerale e vegetale, fino alla considerazione di forme complesse come quelle dello scheletro o le forme animali, la figura umana e le sue espressioni, il costume, il panneggio.
A complemento dell'esperienza scultorea, una serie di escursioni mirate offriranno la possibilità di accostarsi ad opere di grandi artisti disseminate nel contesto urbano fiorentino.
Breve biografia di Orazio Lo Presti
Ha frequentato il Liceo Artistico , la scuola della pittrice Fiorenza de Angelis e studiato euritmia con H. Koebel. 
Ha fatto parte del team teatrale ELSINORE con Riccardo Ristori, in veste di attore,costumista e scenografo.
Attivo professionalmente in vari settori (Progettazione di spazi, Design, Styling, Editoria, Trend Setting, Docenza universitaria in Italia e all'estero), segue il proprio iter espressivo e sperimentale in campo Cromatico, Plastico e Decorativo, approfondendo la ricerca anche sul rapporto Arte/Terapia.
Da oltre 25 anni conduce corsi e seminari di formazione artistica e culturale ad indirizzo antroposofico a Roma, Padova, Mestre, Venezia, Firenze.

Ha inaugurato, recentemente, un proprio spazio espositivo - operativo a Firenze: OLTRE GLI OCCHI
Foto
Orazio Lo Presti, architetto-designer
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.